giovedì 21 aprile 2011

Conferenza stampa del 21 aprile sul Piano Regolatore - Variante 118


La vera storia è questa e parte dal lontano 2007...


27/07/2007
Approvazione delle direttive per l’elaborazione del Piano Regolatore.

24/04/2009
Il TAR annulla la Delibera Giuntale e la successiva determinazione dirigenziale dell’affidamento dell’incarico all’ Università di Trieste sulle tematiche relative allo studio geologico.

06/08/2009
Adozione della Variante 118 (da tale data decorre la salvaguardia fino al 06/08/2011).

13/07/2010
Il Consiglio di Stato respinge l’appello presentato dal Comune di Trieste in merito al ricorso sull'affidamento dello studio geologico.

...risultano inoltre pendenti altri ricorsi al TAR.

giugno/luglio 2010
Dopo aver facilitato in modo corretto senza frapporre nessun ostacolo alla Commissione VI durante l'esame delle osservazioni (oltre 1000) e le controdeduzioni degli uffici, vengono programmate le sedute del Consiglio ad iniziare dal giorno 19/07.

15/07/2010
Durante la seduta del consiglio il Sindaco ritira la Delibera della Variante 118. Dichiarazione in aula del Sindaco: "...per cui chiedo il rinvio al 1° settembre - non vorrei che andiamo ad approvare un Piano Regolatore che magari fra un anno ci viene impallinato da ricorsi e controricorsi."

27/07/2010
La maggioranza propone ed elabora un documento per costituire una commissione d'inchiesta per verificare se ci sono stati errori o inadempienze da parte degli uffici.

Passa non solo settembre ma anche il 2010...

30/03/2011
Alla fine dell'intervento del Sindaco sulla presentazione del Piano Regolatore, il consigliere Ferrara propone una mozione d'ordine che prevede di rinviare a data da stabilirsi la discussione del Piano stesso: la mozione passa con 21 voti a favore, 9 contrari e 8 astenuti.

18/04/2011
Dopo aver esaurito i primi interventi sul Piano Regolatore, il consigliere Sulli ripropone nuovamente il rinvio della discussione che passa nuovamente con 20 voti favorevoli e 17 contrari, dimostrando ancora una volta che, sia numericamente che politicamente, questa maggioranza non segue il suo sindaco.

. . .dire quindi, come ha dichiarato Dipiazza, che l'opposizione se ne frega della città è una gigantesca bugia: il Sindaco si sfoga semplicemente con l'opposizione dato che con la sua maggioranza ormai ha chiuso ogni rapporto.
Se il Piano non è andato ancora in porto, una delle colpe va addebitata senza alcun dubbio all’Assessore alla Pianificazione che tralaltro è anche Sindaco, il quale non ha avuto nè la capacità nè la volontà di guidare l’Assessorato di maggior rilevanza nel momento più importante.
Suggerisco quindi al Sindaco, leader politico della sua Lista, di guardarsi intorno e di non promettere regali alla città come invece sta facendo ultimamente. San Nicolò cade il 6 di dicembre e non il 15 maggio.

Roberto Decarli

Nessun commento:

Posta un commento